Pochi giorni fa ho letto un articolo contenente una lista dei molteplici problemi che possono rovinare una vacanza.

Mi è scappato anche un mezzo sorriso visto il periodo… lo stesso articolo se fosse uscito il 15 settembre sarebbe passato inosservato invece alle porte di agosto… io esagerando, lo definisco volutamente “terrorismo psicologico”.

Provo ad analizzare i problemi uno ad uno per vedere se dobbiamo rassegnarci oppure esistono soluzioni.

1. Paura di incappare in spostamenti di voli, le ferie sono in quei giorni obbligati e se mi spostano il volo è un casino.

Possile soluzione: prenotare solo voli di linea o low-cost ed abbandonare i charter prenotati dai tour-operator che devono viaggiare pieni per forza.

Non si elimina il problema ma si riduce drasticamente la possibilità infatti è improbabile che l’orario di un volo di linea o low-cost venga spostato, solitamente gli orari vengono decisi all’inizio della stagione e rimangono quelli.

Per la cronaca, durante una vacanza alle isole Canarie è capitato che mi spostassero il volo di rientro in Italia (volo charter!), ben 3 volte in soli 5 giorni, una buona media…

2. All’arrivo trovi un luogo totalmente diverso da quello che ti era stato promesso in fase di prenotazione, la splendida spiaggia è in realtà una sassaia, l’hotel scelto e premiato con 4 stellette dal tour operator si rivela una bettola, ecc…

Possibile soluzione: non fidarti dei cataloghi viaggio!

Oggi, con internet e con risorse incredibili come i forum di viaggio hai la possibilità di chiedere a chi c’è già stato, chi ha già visto con i propri occhi e valutato senza interessi economici.

Difficilmente qualcosa di orrendo per qualcuno sarà meraviglioso per te, e poi al massimo sarai preparato/a.

Quindi se vuoi andare in agenzia viaggi ad ogni costo, prima di prenotare in un luogo o una struttura informati su cosa davvero troverai.

3. Vai in vacanza e piove tutta la settimana.

Possibile soluzione: Sposta la tua scelta su luoghi “sicuri” a livello meteo.

E’ chiaro che, se scegli di andare in Puglia, Sardegna, Toscana, ecc… per le tue vacanze estive devi anche mettere in cantiere la possibilità di trovare delle perturbazioni.

Invece, se in estate opti per luoghi quali la Grecia, le Canarie, le Baleari posso QUASI assicurarti che il problema meteo l’hai risolto.

Insomma, non possiamo essere certi al 100% del tempo, ma possiamo comunque tutelarci scegliendo mete giuste.

4. Ti ammali quando sei in vacanza.

Possibile soluzione: Purtroppo non esiste, il fato si è accanito su di te e grandi soluzioni non ce ne sono…

L’unico consiglio che ti posso dare è quello di fermarti per uno o due giorni e vedere se riesci a goderti almeno il tempo restante.

Meglio rimanere in camera un paio di giorni e guarire piuttosto che trascinarsi dietro la malattia e magari farla aggravare.

Con questo articolo, in un certo senso, ho voluto “gettare acqua sul fuoco” per riportare nei limiti reali i problemi più comuni dei Viaggi.

Un saluto,
Cristiano