Foto di David Llopis
Un paio di mesi fa scrissi un articolo in cui ti consigliavo alcuni locali a Barcellona in cui mangiare spendendo poco:
=> Barcellona, 5 Locali in cui Mangiare a meno di 6 euro
Oggi invece, dopo aver letto un articolo su EuroCheapo voglio darti una serie di consigli per risparmiare e soprattutto per non prendere fregature sedendoti nei ristoranti di Barcellona.
***
Controlla sempre il “Menù del Dia”
E’ un’istituzione in Spagna, quasi tutti i ristoranti lo propongono e consiste in un menù completo a prezzo fisso.
I costi variano da ristorante a ristorante ma puoi considerare una media di 13-15 euro totali a persona.
Di solito è formato da 3 portate e puoi scegliere un primo piatto (es: pasta, paella, insalata mista, ecc…), un piatto principale (es: pollo, bistecca, pesce, ecc…) e un dolce (es: yogurt, creme caramel, gelato, ecc…).
A volte lo puoi trovare scritto su lavagne all’esterno e nei weekend potresti trovare tariffe aumentate di 1-2 euro.
Meno conosciuto e venduto è il “Menù del Noche“, stessa cosa (a volte è compresa una portata in più) ma servito la sera, il costo si aggira sui 18-19 euro totali.
***
Fai una lista dei costi aggiuntivi prima di sederti
Nei locali di Barcellona i conti sono spesso ricolmi di voci aggiuntive che fanno salire (e di molto) il prezzo che credevi di spendere.
Ecco una lista dei possibili costi aggiuntivi (per evitarli):
– Tasse, controlla sempre se il costo del pasto sarà comprensivo del 7% d’iva… spesso ad esempio i prezzi “urlati” dei menù del dia sono esclusi di iva, in modo da sembrare più economici.
Per legge i ristoratori sono obbligati a indicarlo quindi ci sarà scritto da qualche parte, magari in piccolo!
– Terrazza, i locali di Barcellona che ce l’hanno se la fanno pagare… in pratica se scegli di mangiare in terrazza all’aperto dovrai aggiungere circa 1-3 euro per persona e spesso non viene indicato se non nel conto finale.
– Pane, controlla che sia compreso nel servizio, potresti trovarti anche 10-12 euro di più per un paio di cestini di pane, come è successo all’autore dell’articolo originale.
– Acqua, vino e caffè, tutte voci da controllare se comprese, ad esempio nel menù del dia, altrimenti il prezzo finale passerebbe dai 13 euro ai 20 euro in men che non si dica.
***
Scegli bene se zona fumatori o meno
Se non fumi allora specifica bene che desideri mangiare nella zona “no smoking“.
Non sarebbe il massimo mangiare con il vicino di tavolo impegnato a fumare un bel sigaro…
***
Attenti agli orari
In Spagna, come saprai, è tutto spostato avanti, difficilmente le cucine aprono prima delle 13 e vanno avanti fino alle 16 circa.
Quindi non pretendere che ti diano da mangiare a mezzogiorno…
***
Altri piccoli “consigli” per mangiare in tranquillità:
– sicurezza, se mangi all’aperto non appoggiare zaini o giacche con portafogli in bella vista, i ladruncoli sono sempre in agguato.
– mancia, non ti preoccupare, non si usa molto, se il servizio è stato buono puoi lasciare 1 euro a persona ma anche nulla, non siamo negli Stati Uniti!
– lamentele, per legge, tutti i ristoranti devono avere un libro per le lamentele, se non ti sei trovato/a bene fattelo consegnare e scrivi pure ciò che pensi.
***
L’articolo originale è stato scritto da Bill Sinclair, inglese che vive a Barcellona, eccoti il link:
=> Barcelona Restaurant Tips: How to keep your eats cheap
Un saluto,
Cristiano