Sempre B&B, sempre un’iniziativa di cui Bianca ti ha già parlato, sempre la possibilità di risparmiare tanto e vivere esperienze interessanti ed originali.

Sto parlando della Settimana del Baratto, che torna e anzi… diventa valido per tutto l’anno!!!

Ecco la mail che mi è arrivata dagli organizzatori, mi sembra doveroso lasciar spiegare a loro come funzionerà questa lodevole e “risparmiosa” iniziativa:

********

La terza settimana di novembre del 2009 si è svolta la prima Settimana del Baratto organizzata dal portale http//www.bed-and-breakfast.it, il maggiore portale italiano dedicato alla microricettività.

L’evento ha avuto dei risultati lusinghieri e i numeri dei B&B aderenti all’iniziativa sono stati sorprendenti per una prima edizione tanto che si pensa già all’edizione 2010.

Ampio spazio è stato dedicato dalla stampa italiana all’insolita iniziativa che, per una settimana, ha rilanciato una formula sulla quale, per secoli, si è basata l’economia familiare: il baratto.

In tempi di crisi il viaggiatore si evolve e fa di necessità virtù.

Se è vero che la crisi ha inciso, in parte, nel capitolo spesa dei viaggi degli italiani, è altrettanto vero che c’è stata una inversione di tendenza che ha portato alla scoperta di luoghi e bellezze più a portata di mano e di portafogli disseminate su tutto il territorio italiano.

La stessa tendenza ha investito anche le modalità di alloggio con una preferenza accordata ai B&B e alla micro ricettività in generale.

Il portale http//www.bed-and-breakfast.it è partito da questi dati per rilanciare il baratto sfruttando le potenzialità del web e della vasta rete di strutture affiliate al portale (circa 11.000).

In sostanza per l’intera settimana del baratto in tantissimi B&B italiani si è soggiornato gratuitamente, o meglio, barattando, beni o servizi in cambio dell’ospitalità.

Il dato interessante che emerge a pochi mesi dalla prima edizione della Settimana del Baratto è che il tam tam ha preso talmente piede che moltissime strutture che hanno partecipato all’evento continuano a valutare proposte di baratto tutto l’anno: beni o servizi in cambio dell’ospitalità.

L’entusiasmo per la Settimana del Baratto o per il baratto in generale è stato palpabile all’interno del Gruppo Facebook dedicato all’evento che conta, ad oggi, più di 12.000 fan che si scambiano opinioni, proposte, idee.

Chi desidera quindi sperimentare la formula del baratto e contemporaneamente scoprire la genuinità dell’ospitalità in un B&B adesso può farlo tutto l’anno.

Collegandosi al sito http://www.settimanadelbaratto.it troverà, regione per regione, l’elenco delle strutture che offrono ospitalità in cambio di beni o servizi anche in momenti diversi dalla Settimana del Baratto.

E’ praticamente nato il primo network di B&B&B, di B&B a cubo: Bed, Breakfast e Baratto!

Le possibilità di condivisione e scambio possono essere infinite, l’importante è non limitarsi, non avere imbarazzi e proporre lo scambio nella massima serietà, cortesia, curiosità, empatia, simpatia, originalità.

E’ così che il “dovere” può diventare un piacere e darà la possibilità non solo di conoscere luoghi mai visitati ma anche di incontrare i gestori delle strutture che costituiscono il cuore pulsante del B&B italiano.

Il Baratto e il B&B continueranno ad essere l’occasione per mettere in circolo viaggiatori ed esperienze oltre a regalare la possibilità di instaurare relazioni di amicizia, stima e fiducia.

Un ottimo, economico e, soprattutto, inusuale modo di conoscere l’Italia e la sua gente.

Per maggiori informazioni:
http://www.settimanadelbaratto.it/settimana-del-baratto.cfm

Pagina Facebook:
http://www.facebook.com/pages/La-Settimana-del-Baratto/142231442291

(non riesco a fargli prendere il link diretto… ti basta copiare e incollare l’indirzzo web)

********

Quello che ti consiglio è di visitare il sito ufficiale e soprattutto di iscriverti alla pagina facebook in modo da non perderti nessuna novità.

Ringrazio vivamente gli organizzatori per avermi inviato questo comunicato.

Un saluto,
Cristiano