Foto di www.urbancityarch.com

Firenze è una delle mete turistiche più ambite visitata ogni anno da milioni di viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

Il patrimonio artistico di questa città, infatti, non ha eguali potendo vantare alcune delle opere più celebri di tutti i tempi.

Tra le tantissime cose da vedere a Firenze spiccano la bellissima Piazza della Signoria e il Palazzo Vecchio.

L’imponente Piazza della Signoria rappresenta il cuore della città, centro politico e di ritrovo dove spesso vengono organizzati eventi di ogni genere.

Affacciata sulla piazza è possibile ammirare la Loggia della Signoria, o Loggia dei Lanzi, realizzata nel 1300 da Benci di Cione e veniva utilizzata come zona di riparo per la folla durante le cerimonie importanti.

Da vedere anche il Palazzo Uguccioni e il Tribunale della Mercanzia costruito nel 1300 su quello che era un antico Teatro Romano.

Tuttavia la costruzione più importante è sicuramente il bellissimo Palazzo Vecchio oggi sede del comune della città.

Al suo esterno il palazzo presenta soluzioni architettoniche davvero straordinarie con la sua torre con l’orologio e gli stemmi lungo la facciata principale.

I cortili interni, così come le stanze del Palazzo sono arricchite da opere d’arte di immenso valore: fontane, statue e affreschi dei più importanti artisti fiorentini e non.

Da sottolineare che nelle immediate vicinanze di Palazzo Vecchio è possibile visitare altri importanti luoghi della città come i famosissimi Uffizi.

Il mezzo migliore per arrivare a Firenze e visitare le sue bellezze è senz’altro il treno, che porta fino al centro della città e solleva il viaggiatore dal problema di dover trovare parcheggio.

Per quanto riguarda il costo degli hotel, ovviamente molto dipende dalla categoria e dal posizionamento della struttura ma è sempre possibile trovare sconti e offerte last minute prenotando online sui principali tour operator.

Guest Post di Stefano