Immagina.
Una giornata di sole.
Le dolci colline toscane, più precisamente la Valdera.
Una lieve brezza che muove il grano non ancora maturo.
Stradine di campagna non troppo trafficate.
Tu su un mezzo a 2 ruote che, andando su è giù dalle colline piano piano, ti godi il paesaggio.
Mica male come immagine, vero?
Ed è pure fattibile! io ne sono l’esempio: nel corso del Blog Tour #CascianaVitaSana, siamo partiti la domenica mattina da Casciana Terme a bordo di splendide vespe degli anni ’70 e ’80 e ci siamo immersi in questo paesaggio idilliaco.
Abbiamo percorso strade secondarie, attraversato piccoli paesi come Chianni, Lajatico e Orciatico in cui le persone ci guardavano con curiosità… lo avrei fatto pure io, veder passare una decina di vespe multi-colore tutte insieme è troppo bello!
A proposito di Lajatico, con una piccola deviazione puoi visitare il Teatro del Silenzio, anfiteatro naturale voluto da Andrea Bocelli (nato in questi luoghi) e che ospita di solito un solo spettacolo all’anno.
Ma a dirti la verità la bellezza sta proprio nell’andare, nel farsi cullare dal rumore della vespa e nel godere dei profumi e dei colori della Valdera.
Noi abbiamo fatto un tour di quelli completi e arrivata l’ora di pranzo ci siamo alla Fattoria Lischeto, ai piedi di Volterra.
La conoscevo già, trascorsi lì un meraviglioso weekend nel 2007 e posso solo confermare la simpatia del proprietario e la bellezza del luogo… i loro prodotti (soprattutto i formaggi) sono sempre buonissimi.
Rientrando a Casciana Terme ci siamo regalati altri scorci e altre immagini e per non farmi mancare nulla, anche una scottatura da sole alle mani 🙂
***
Ed ecco le informazioni pratiche se vuoi provare anche tu l’emozione di Tour in vespa nella Valdera:
Agenzia Fiocco Rosso
la trovi a Pontedera in via Bertelli, 3
Organizza diversi tipologie di tour e puoi anche contattarli per tour di più giorni creati ad hoc.
Trovi tutti i prezzi e i tour sul loro sito, comunque le tariffe partono dai 70 euro per mezza giornata, comprese tutte le assicurazioni del caso.
***
Doveroso ringraziamento a Francesca di Travel’s Tales, mia compagna di viaggio per quella giornata, nonchè perfetta passeggera!
Un saluto,
Cristiano