Eccoci arrivati alla seconda parte dell’articolo sui diversi tipi di Assicurazioni Viaggio.

La prima parte la puoi trovare al link seguente:


=> Prima parte

Acquistando un’assicurazione su un sito apposito e non unitamente ad una vacanza (o volo) riusciamo ad ottenere diversi vantaggi e maggiore flessibilità.

Le realtà più diffuse e sicure sono le seguenti:

Mondial Assistance (ora Allianz)

Già nominata nella prima parte della recensione, è forse il maggior gruppo assicurativo (nella nicchia dei Viaggi) presente in Europa.
L’anno scorso ha inglobato il colosso Elvia utilizzato dai maggiori tour operator quindi, come dicevo, se acquisti un’assicurazione unita ad un viaggio facilmente la polizza sarà stipulata con la Mondial Assistance.
Comprando sul loro sito però riesci a valutare bene tutte le caratteristiche della polizza stessa, compresi massimali e franchigie.
Hanno una decina di assicurazioni, a seconda di ciò che vuoi assicurare e solitamente riescono a coprire la maggior parte dei casi.
Un esempio di prezzo ad oggi (ottobre 2008): Viaggio di 1 settimana in Europa, la loro polizza più completa chiamata “MondialAllInclusive”, che copre praticamente ogni aspetto del viaggio eliminando scomode franchigie ti verrebbe a costare sui 70 euro a testa.
Se ti accontenti di massimali più bassi e franchigie di 100-150 euro allora puoi scendere anche del 50-60% del prezzo.
Le polizze della Mondial Assistance vengono vendute anche sul sito Globy, rivenditore ufficiale per le agenzie viaggio.

Europe Assistance

Altro colosso assicurativo europeo, risulta essere incredibilmente personalizzabile.
Ad esempio, inserendo i dati utilizzati per il precedente preventivo (la settimana in Europa) ne è uscita una proposta il cui costo era intorno ai 45 euro.
I massimali erano certamente minori rispetto alla precedente ma basta cliccare sul pulsante “personalizza la tua polizza” ed ecco che ogni dato può essere modificato a tuo piacimento.
La flessibilità di queste assicurazioni è veramente stupefacente.

InsuranceBookers

Una compagnia recente per il mercato italiano ma votata del tutto ai viaggi, infatti ti da la possibilità di scegliere tra decine di possibili soluzioni.
Puntando direttamente al mercato dei viaggiatori InsuranceBookers mantiene tariffe a dir poco concorrenziali, la classica settimana in Europa arriva ad un costo per la copertura “platino” (la loro versione all inclusive) di poco più di 25 euro per persona… quasi incredibile.
Per correttezza devo anche dire che ad oggi (ottobre 2008) non sono molte le testimonianze di persone che hanno utilizzato questo sito vista la recente apparizione sul web nostrano.
Sono comunque convinto che nel giro di pochi mesi otterrà un buon successo di utenti.

Columbus Direct

Altro gruppo assicurativo apparso recentemente sul panorama italiano, il nome ricorda il famoso tuor operator anche se, credo non siano la stressa azienda (non ne sono sicuro quindi prendi questa frase con le molle;)))
Fatto sta che Columbus Direct garantisce ottime tariffe (50 euro per la copertura del solito viaggio-esempio) e discreta flessibilità nelle personalizzazioni.
In rete, sui forum e sui blog di viaggio sta riscuotendo diversi apprezzamenti quindi la annovero volentieri in questa breve presentazione.

World Nomads

La più famosa ed antica assicurazione viaggi, quella più amata dai viaggiatori con lo zaino in spalla (i famosi backpackers, che amo alla follia!!!!!!).
I suoi prezzi sono praticamente inarrivabili (per il nostro esempio super utilizzato ci viene chiesto meno di 15 euro!) anche se, ad onor del vero, le polizze non sono personalizzabili e i massimali non altissimi.
Se le cifre proposte ti bastano questa è senza dubbio la migliore soluzione a livello di qualità-prezzo.
L’affidabilità della compagnia è fornita dalle migliaia di persone che stipulano polizze con loro ogni giorno.

Viaggi Sicuri

Come dicono gli inglesi, “last but not least”, ultima ma non meno importante ti voglio parlare di Viaggi Sicuri, agenzia italiana che vende assicurazioni a prezzi molto buoni.
Non voglio nascondermi e ti svelo che Viaggi Sicuri è la mia preferita ed ultimamente acquisto spesso da loro.
Perchè?
Hanno un splendido servizio pre e post vendita (una gentilezza incredibile) e i loro prodotti sono chiari e capibili da chiunque.
Già dalla prima occhiata riesci a vedere cosa stai acquistando, i vari massimali, le eventuali franchigie, il “compreso” e il “non compreso”.
Inoltre puoi, in fase di acquisto e preventivo personalizzare la polizza come ti pare meglio.
Visto che l’ho utilizzata per tutto l’articolo, la classica settimana europea ci verrà a costare poco più di 30 euro per la versione completa di tutte le garanzie e la totale assenza di franchigie.

Per chiudere non posso mancare di darti qualche altra informazione molto importante.

Se la meta del tuo Viaggio saranno negli Stati Uniti o il Canada allora l’assicurazione ti costerà mediamente un 30-40% in più visto l’aumento dei massimali per le spese mediche.
E questa è cosa buona e giusta… conosco persone che per un paio di punture fatte in un ospedale della Florida hanno speso la bellezza di 500 euro, meglio quindi avere ENORMI coperture.

Se viaggi in coppia o con la famiglia molti gruppi assicurativi ti propongono polizze uniche (che coprono tutti i partecipanti) ad un prezzo inferiore al totale delle polizze individuali.
Sono ottime occasioni che non puoi lasciarti sfuggire quindi controlla sempre!

Alcune delle compagnie che ho analizzato hanno una “simpatica” possibilità.
Le polizze annuali multi-viaggio… che ti coprono per tutti i viaggi che fai nei 365 giorni dopo l’acquisto.
Convengono?
Non lo so! Dipende da quanti viaggi andrai a fare, per ora io non l’ho mai fatta poichè credo che i prezzi in Italia siano ancora alti.
La più economica si aggira sui 180-200 euro per il singolo e 280-300 euro per la famiglia (o coppia).
Controlla bene, la maggior parte di queste soluzioni impongono di non fare viaggi che durino più di 30 giorni consecutivi…

Spero di esserti stato utile,
un saluto
Cristiano